La semplicità
- Se la donazione è di modica entità, si può creare il Fondo per semplice scrittura privata, altrimenti per atto pubblico o testamento;
- non è necessario predisporre statuti o ottenere riconoscimenti, basta che la Fondazione accetti la donazione per essere operativi;
- non c’è la necessità di costituire e gestire organi, quali consiglio, assemblea, revisori;
- la gestione amministrativa, come ad esempio la contabilità e il bilancio, è totalmente in capo alla Fondazione ospitante;
- tutte le incombenze collegate alle erogazioni, salvo quelle che il donatore vuole gestire direttamente, sono a carico della Fondazione;
- un’unica donazione al Fondo può essere utilizzata per finanziare una pluralità di progetti, semplificando la propria dichiarazione dei redditi.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookie.OkLeggi di più