Storie
Progetti che si sono concretizzati grazie al contributo e all’impegno di tanti, realtà che si sono conosciute e che hanno creato reti solidali per lo sviluppo del welfare nel nostro territorio. Raccolte fondi, eventi e scambi di conoscenze e di buone pratiche: tutte le storie di comunità della Fondazione Comasca raccolte in un’unica sezione.
Buona lettura!

Emergenza Freddo a Como. Un docuvideo per raccontare il lavoro della rete Vicini di Strada
167 notti: tante sono quelle in cui, a cavallo tra il 2021 e il 2022, il dormitorio di “Emergenza Freddo” ha accolto le persone senza dimora di Como. Sono stati più di 80 i giovani e gli uomini, italiani e stranieri, che dal 15 novembre 2021 (data di apertura del servizio) hanno potuto dormire nella

Festival Bellezze Interiori
Bellezze Interiori è l’ambizioso progetto nato per rendere accessibili al pubblico quei luoghi ancora ad oggi sconosciuti ai più: un progetto innovativo già realizzato con successo da altre realtà italiane, allo scopo di sensibilizzare alla tutela dei beni comuni, educare al rispetto dell’ambiente e riscoprire la bellezza del nostro patrimonio storico e culturale attraverso l’apertura degli

Fondo Coccini: la memoria diventa solidarietà
Dal 2002 il Fondo Coccini, voluto da Emma Collini (vedova Coccini) in memoria del marito, ha erogato 360 mila euro per assistere gli anziani di Moltrasio. Il fondo, costituito grazie alla vendita di una villa di grande valore storico di proprietà della famiglia, è entrato a far parte del patrimonio della fondazione ed ogni anno eroga gli interessi

Raccontiamo la YouthBank. Vanoni Spray
Vanoni Spray è un progetto inclusivo pensato dai ragazzi dell’Istituto Vanoni di Menaggio. L’idea fondante è quella di coinvolgere gli studenti nella produzione, all’interno del laboratorio dell’I.I.S.S. Vanoni di Menaggio, ed anche in un laboratorio messo a disposizione da Cooperativa Azalea di Tremezzo, di un disinfettante con azione germicida messo precedentemente a punto dagli studenti

Raccontiamo la YouthBank. We for the radio
Il progetto We for the radio si propone come mezzo divulgativo di intrattenimento: si tratta di un’idea che ha coinvolto più ambiti d’azione, avendo come comune denominatore il mondo di internet e la trattazione, sebbene talvolta velata, di tematiche inerenti all’ambiente. I ragazzi coinvolti hanno creato una web radio che allo stesso tempo abbraccia altre

Rehabilitation, il video di Sim-patia premiato dall’OMS
Il 13 maggio, è stato conferito il premio speciale per la categoria “Rehabilitation “ al video realizzato da Sim-patia con il contributo della Fondazione di Comunità Comasca nell’ambito del 3° “Health for All Festival” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il toccante video della Cooperativa che si occupa di disabilità è stato selezionato tra più di